Un nuovo stucco per mosaici di vetro dall’aspetto semitrasparente esalta la lucentezza delle tessere: è a base di microperle di vetro riciclato e una resina trasparente, perfettamente coerente con la natura del rivestimento...
Una guida completa per imparare a tappezzare le pareti senza paura di sbagliare
Tappezzare le pareti non è un lavoro molto complicato, ma è necessario prepararlo con accuratezza in quanto vi sono fasi...
Il sistema Isotec Parete di Brianza plastica per il cappotto termico esterno.
Un po’ come si è visto per il tetto, la ventilazione di facciata consiste nell’ottenere un’intercapedine “dinamica” tra la muratura, rivestita...
La carta da parati in bagno è utilizzata per realizzare decorazioni eleganti in ambienti umidi e non si danneggia perché resistente e impermeabile
In bagno si preferiscono rivestimenti idonei al contatto con acqua...
Il segreto è un’innovativa generazione di pannelli flessibili riscaldanti in fibra di carbonio ricoperti con pannelli di pietra ricomposta. NewStone Heating Wall, un sistema di riscaldamento a parete, è adatto a risolvere...
L’alternativa al cappotto costituito da lastre isolanti consiste in un’intonacatura con prodotti speciali. Questa soluzione è valida se l’abitazione si trova in una zona dove gli inverni sono piuttosto miti, ma il...
Parete rustica ricostruita
Volendo rivisitare l’estetica della porzione di parete compresa tra il top e i pensili, possiamo realizzare un rivestimento con “pietra ricostituita” (in vendita nei centri bricolage). Si tratta di frammenti...
Nonostante il termine francese, la boiserie ha origini anglosassoni e un tempo era una finitura riservata a studi di notai ed avvocati; si trattava di un rivestimento solitamente in tavole di legno...