Indice dei contenuti
Bellissimo progetto per costruire un distributore cibo gatti fai da te con temporizzatore
Destinato a tutti gli amici degli animali, questo distributore cibo gatti fai da te può essere utilizzato, con pochissime modifiche, a fornire una somministrazione periodica di cibo tanto ai gatti, ai quali lo hanno dedicato gli autori, quanto agli uccellini o agli scoiattoli, ai colombi e, insomma, a tutte le bestie che sono solite nutrirsi di cibo in piccole porzioni, dalle dimensioni, appunto, delle crocchette per gatti a quelle del miglio per i passeracei.
Il distributore cibo gatti fai da te risolve un problema che spesso tormenta chi ha preso l’abitudine di nutrire periodicamente gli amici pennuti o a quattro zampe che frequentano la casa di campagna: “Come faranno le povere bestie a campare quando dovrò tornare in città a lavorare e la casa resterà vuota per settimane e mesi?”
Questo distributore cibo gatti fai da te, infatti, è dotato di un programmatore che lo fa funzionare ad orari prefissati e di un temporizzatore che stabilisce la durata dell’erogazione (e quindi la quantità) del cibo. Una volta riempito e programmato, il dosatore fa tutto da solo e ben presto i destinatari del cibo impareranno, anche senza leggere le ore, a presentarsi compatti alla mensa.
Come costruire un distributore di cibo per gatti
A parte l’indiscutibile utilità della macchina (può essere utile anche ai superpigri che trovano faticoso uscire due o tre volte al giorno per nutrire i commensali), è veramente rimarchevole l’abilità con cui i nostri lettori sono riusciti a costruire il distributore cibo gatti fai da te solo con materiale di recupero combinando fra loro gli elementi più disparati ed apparentemente inconciliabili. Nell’apposito elenco i materiali sono indicati genericamente in quanto è poco probabile che qualche lettore si trovi ad avere in casa o trovi dal rottamaio le stesse identiche cose usate per il dosatore illustrato, ma qui è anche divertente descrivere in dettaglio le componenti usate.
Cosa serve per costruire un distributore automatico di cibo per gatti
- Gli attrezzi: seghetto per metalli; cesoie da lamiera; trapano; rivettatrice.
- I materiali: un tritacarne; un serbatoio a tenuta stagna; un imbuto con la bocca a misura del serbatoio; 2 motorini a basso numero di giri; un programmatore orario; un (eventuale) timer; un (eventuale) trasformatore raddrizzatore; profilati metallici per il supporto; fili o cavo elettrico; morsetti; spina per l’alimentazione.
Il serbatoio ermetico
Un dosatore che debba funzionare da solo, all’aperto seppure al coperto (qui in un capanno per gli attrezzi) erogando materiale organico che per sua natura teme l’umidità deve avere un serbatoio ermetico che è stato trovato nel contenitore da caffè per i bar (quello che si vede sopra il macinino accanto alla macchina per gli espressi). D’alluminio, leggero ed impermeabile, ha un tappo a tenuta stagna e può contenere fino a 6 o 7 chili di crocchette.
Gli si toglie il fondo e lo si incastra in un grosso imbuto. Il dosatore deve, per l’appunto, dosare cioè erogare di volta in volta quantitativi fissi di cibo. Problema di difficile soluzione fino a che non si è trovato l’uovo di Colombo: far scendere le crocchette dentro un tritacarne privato della tramoggia, tagliata a misura del collo dell’imbuto, della lama e dei dischi di uscita e ridotto quindi ad una semplice vite d’Archi-mede sulla quale cade il cibo e che, girando, lo spinge fuori.




La parte elettrica del dosatore di crocchette fai da te
Non dovendo più sopportare lo sforzo di tritare la carne, la vite gira assai più facilmente tanto che per farla muovere basta un motorino da girarrosto da forno domestico. Un motorino analogo fa girare dentro al contenitore una paletta, calettata nel coperchio, che smuove il mangime durante l’erogazione. Un programmatore orario recuperato da una caldaia, collegato ai due motori, permette di farli partire e fermare agli orari stabiliti. Un semplice, ma solido treppiede con uno stante, regge il tutto.
[amazon_link asins=’B075PZ1XCZ,B075K8SV1V,B072M4R8XQ,B077QPYJB3,B075SY933B’ template=’ProductCarousel’ store=’bricoportale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’98bb95a6-47d0-11e8-ae9a-29bed313e402′]
Sbalorditivo Bellissimo e molto utile Bravo… soluzioni semplici per un grande apparecchio.