La storia può essere una materia noiosa, ma ricostruire e sperimentare il modello di un’antica macchina da guerra la rende subito meno “indigesta”: ecco come costruire una catapulta Nella lingua greca, pelta era uno scudo di legno e cuoio in dotazione alla fanteria: katapelta significa “attraverso lo scudo”, a precisare che nulla …
Leggi tuttoLegno lamellare | Caratteristiche, tipologie e lavorabilità
l legno lamellare è composto da listelli, o lamelle, di legno di conifera Il legno lamellare da sempre affascina: sia perché è bello da vedere sia perché ha caratteristiche tali da renderlo indicato per utilizzi particolari. In ogni costruzione di legno in cui siano necessari piani di larghezza e …
Leggi tuttoSverniciare legno e ferro | 3 tecniche e 7 metodi spiegati in dettaglio
Tutte le indicazioni fondamentali per rendere più efficace e semplice uno dei lavori più seccanti fra tutte le attività di recupero e restauro… sverniciare! Saper sverniciare bene è fondamentale nei lavori fai da te e restauro, perché prima o poi capiterà a tutti di voler recuperare qualche oggetto o …
Leggi tuttoCome curvare il legno | 16 tecniche spiegate e illustrate in dettaglio
Esistono diversi metodi per curvare il legno, ognuno con caratteristiche e proprietà differenti: noi ve li illustriamo tutti… Versatile, durevole, resistente, elastico, bello, il legno ha tantissimi pregi. Purtroppo nasce, cresce e viene tagliato dritto. E quando a noi serve curvare il legno? Cerchiamo di scoprire i metodi principali per …
Leggi tuttoTroncatrice sega portatile
Troncatrice sega portatile per eseguire lavorazioni sul legno lontano dal nostro laboratorio In questi casi si rivelano preziose le troncatrici portatili, meglio se corredate di un piano superiore che permette di usarle come seghe circolari da banco. La troncatrice sega portatile, infatti, è sempre provvista di una battuta d’appoggio che …
Leggi tuttoLegno tamburato | Come realizzarlo fai da te
Tecnica molto usata a livello industriale per realizzare elementi di mobili e di porte, è facilmente riproducibile con gli strumenti del bricoleur Rispetto all’impiego del legno massiccio, il legno tamburato presenta numerosi vantaggi sul piano economico (risparmio di materiale pregiato) e su quello tecnico (consente persino di formare superfici …
Leggi tuttoArredamento rustico fai da te
L’arredamento rustico è tornato molto di moda negli ultimi anni: realizzando soluzioni fai da te possiamo dare campo alla creatività La materia prima di cui è costituito l’arredamento rustico, il legno, è facilmente lavorabile e presenta in molti casi pieghe e volute naturali che rappresentano un ottimo punto di …
Leggi tuttoBassorilievo fai da te del legno | Attrezzi, tecnica ed esempi
Il bassorilievo è una tecnica di intaglio del legno (ma anche di marmo e pietra) che si realizza sulla superficie di un blocco di materiale. Il nome bassorilievo significa “contrasto rialzato” in quanto consente la percezione delle tre dimensioni. Ottenere buoni risultati con questa tecnica non è difficile, ma …
Leggi tuttoTavolo con bancali fai da te | Come costruirlo in 19 passaggi
Ecco come costruire un grande e comodo tavolo con bancali fai da te Gli arredi per esterni sono ricchi di sedie, poltrone, dondoli e anche tavoli da tè, ma un semplice tavolo basso per affiancare la sdraio è di difficile reperimento. Niente paura: con poche tavole recuperate da bancali …
Leggi tuttoCome eliminare i funghi del legno
Woody frenafungo il trattamento anti-eta’ per tutti i supporti in legno QUANDO I SEGNI DEL TEMPO SI VEDONO… Il degrado del legno è un processo naturale al quale contribuiscono numerosi fattori, a cominciare dal semplice invecchiamento. L’esposizione al sole, inoltre, determina la degradazione della lignina, con conseguente progressivo scolorimento …
Leggi tutto