Restaurare una sedia in legno, soprattutto se antica, è un operazione delicata e da svolgere con attenzione. In questo caso sono state necessarie lavorazioni di rinforzo sulla seduta
In questo articolo spieghiamo come restaurare...
I problemi da risolvere sono due: capire come eliminare i tarli in modo che non producano altro danno, e intervenire sul mobile per risanarlo
Come eliminare i tarli del legno è la classica...
La finitura a cera e la finitura a olio sono i metodi di finitura basilari che occorre conoscere per effettuare un restauro di qualità
Quando si parla di finitura a cera occorre specificare...
La panchina rugginosa, dal piacevole aspetto retrò mostra i segni del tempo e, senza un approfondito restauro, il degrado avrebbe presto il sopravvento sui materiali che la compongono: dobbiamo intervenire e smontarla...
Come imbottire una sedia: un lavoro che può fare chi fa bricolage o fai da te! Proviamoci
Gli attrezzi che userebbe l’antiquario per imbottire una sedia li abbiamo anche noi che facciamo bricolage:...
Una vecchia Phonola a valvole del 1958, ridotta in condizioni disperate dai tarli e dal tempo, riprende vita grazie ad restauro mirato
Restaurare una radio a valvole è un'esperienza affascinante: ce lo racconta...
Un metodo fra i più semplici, divertenti e dal risultato sicuro per rinnovare vecchi comodini, è quello di portarli a nuovo con smalti coprenti per creare comodini moderni
I solai e gli scantinati...
Una panoramica dei principali attrezzi del restauratore indispensabili nei nostri lavori di piccolo restauro
Occorre iniziare affermando che gli attrezzi del restauratore professionista sono svariati: in quest'articolo ne analizzremo solo una piccola parte,...