Indice dei contenuti
Abbelliamo la casa con ghirlande natalizie realizzate con i prodotti del bosco o del giardino
Per creare elementi decorativi fai da te occorre un poco di fantasia e la capacità di guardarsi intorno. In questo modo anche l’oggetto più semplice e povero, come le bacche raccolte nel bosco, un pezzo di legno o di pietra, si rivelano preziosi per realizzare ghirlande natalizie all’insegna della bellezza e della semplicità.
Indipendentemente dall’oggetto che decidiamo di realizzare, la tecnica da adottare è sempre la stessa: dobbiamo inizialmente costruire un supporto sufficientemente rigido e stabile, che abbia, sommariamente, la forma dell’oggetto finito. Su di esso applicheremo, poi, gli elementi decorativi che, come abbiamo detto prima, sono i più semplici e possono essere trovati anche in casa.
Cosa occorre per realizzare ghirlande natalizie
- Pigne di vario formato,
- noci, nocciole, bacche diverse, semi di albicocca, pesca, susine, ghiande e mandorle.
- Alcuni prodotti, se non riusciamo a reperirli nel bosco, si trovano in vendita nei negozi specializzati in decorazioni o nei grandi magazzini nei periodi delle festività natalizie.
Ghirlande natalizie con fiocchi
Per ottenere la ghirlanda partiamo dalla base, ovvero una corona circolare di legno compensato spesso 5 mm, tagliato con il seghetto da traforo.
Colla a caldo
Individuiamo la parte alta della ghirlanda e posizioniamo per prova gli elementi più grandi e vistosi. Quando siamo sicuri della disposizione, incolliamo gli elementi principali con la pistola per colla a caldo premendo con forza per qualche secondo sul supporto.
Inseriamo nella composizione alcuni elementi dorati, precedentemente verniciati utilizzando la bomboletta spray, a rapida essiccazione. Assembliamo i vari pezzi con precisione, in modo che non ci siano vuoti tra un elemento e l’altro. Applichiamo i semi e le parti più piccole per ultimi.
La vernice
Prima di incollare i nastri rossi e dorati e le coccarde, cucite preventivamente, spruzziamo sull’intera composizione uno strato di vernice trasparente che oltre e dare lucentezza all’insieme, irrobustisce il muschio, facendolo durare più a lungo.
La realizzazione





[amazon_link asins=’B075Z289HD,B00EUZB6DG,B00KIS9NYS,B00KIS9XAM,B00GAVA774′ template=’ProductCarousel’ store=’bricoportale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’283b2a19-9c76-11e8-8cb0-d51b618b2c50′]