Indice dei contenuti
Realizziamo delle bellissime tegole decorate utilizzando colori acrilici e la tecnica del découpage
Il filone del riciclo e del recupero creativo è sempre seguitissimo: in questo articolo vediamo come, con semplici passaggi, possiamo realizzare delle bellissime tegole decorate ( o coppi, come nel nostro caso). Le tegole découpage possono essere utilizzate come centrotavola decorativo per le feste o per un’originale idea regalo fai da te.
I materiali necessari

I materiali necessari per realizzare le tegole decorate sono: tegola o coppo, colori acrilici in diverse tonalità; fondo di copertura acrilico; pistola per termocolla; pennelli, carta per découpage; forbici; das terracotta; colla di montaggio.
Realizzazione passo-passo di tegole decorate natalizie
- Il coppo viene sistemato in verticale, per cui ha bisogno di una base stabile. Spalmiamo l’estremità più larga con un abbondante cordone di adesivo da montaggio e applichiamola su un foglio di faesite o cartone compatto.
- La superficie del coppo non è adatta per ricevere vernici e colla, quindi bisogna prepararla con un fondo liscio e poco assorbente. A questo scopo stendiamo uno strato di gesso acrilico seguito da una o più mani di rosso vivace.
- Anziché dipingere tutti i dettagli con colori e pennelli adottiamo la tecnica del découpage: finestre, porte e decorazioni si ritagliano da fogli di carta o tovagliolini con un paio di piccole forbici, curando di seguire con precisione i bordi del disegno.
- Poniamo la porta sul coppo a una distanza di circa 5 cm dalla base centrandola sulla curvatura del coppo. Segniamo con una matita la posizione degli angoli in modo da poterla riposizionare esattamente una volta steso il primo strato di colla.
- Esistono adesivi chiamati “colla velo” adatti per la carta più sottile, ma in questo caso funziona benissimo la colla vinilica diluita 1:3. Se ne stende uno strato sulla carta e poi si deposita delicatamente il disegno ritagliato. Picchiettando con il pennello si spianano le grinze e si fa aderire la carta alla superficie.
- Coppi decorati e mattoni in miniatura si plasmano con il das terracotta, ma si trovano anche già fatti nei centri fai da te e nei negozi specializzati in modellismo. Con la colla a caldo si incollano lungo il margine superiore del coppo, la parte larga verso l’esterno.
- Incolliamo con la colla a caldo i mattoncini sotto la porta fino ad ottenere un pianerottolo, poi proseguiamo lateralmente per realizzare la scaletta. Un ulteriore cordone di colla sotto i mattoni irrobustisce la struttura senza essere visibile.
- Possiamo lasciare correre la fantasia incollando sul coppo oggettini che richiamano il Natale e la stagione invernale: con sottili tavolette di balsa e il traforo otteniamo la slitta e lo steccato; le pigne, dorate con vernice spray, sono alberelli e cespugli; dalle decorazioni dell’albero possiamo sottrarre una campanella e un nastro da sistemare sopra la porta.
Tegole dipinte prezzi
I prezzi delle tegole decorate possono variare da pochi euro fino a migliaia per i modelli più esclusivi e artistici.
Consigli per gli acquisti di tegole decorate
[amazon_link asins=’B01M8JI92W,B00F61LUMK,B000QV51M0,B004TQ3K80′ template=’ProductCarousel’ store=’bricoportale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5185c35b-b593-11e7-bcf8-773096fb5511′]
Gracias por tan buen tutorial no sabia como decorar una ……