Indice dei contenuti
Sostituire la cinghia della tapparella, guida passo-passo
Non è poi così difficile sostituire la cinghia della tapparella…
Può capitare che il cintino della tapparella si strappi, ma prima che accada abbiamo il tempo di notare che si sta consumando nelle zone di maggior attrito, per cui conviene procedere alla sostituzione prima che avvenga lo strappo. Per farlo dobbiamo accedere al cassonetto posto sopra la finestra, ove è situato il rullo che avvolge la tapparella. Questa va alzata e riavvolta utilizzando lo spezzone di cintino che è rimasto e bloccata, con un tacco di legno, ai rullini di scorrimento fissati al cassonetto. Asportiamo il vecchio cintino e al suo posto inseriamo quello nuovo collegandolo, in alto, alla puleggia e, in basso, all’avvolgitore facendolo passare attraverso i rullini presenti sul cassettone, in alto, e sulla mascherina dell’avvolgitore, in basso. Fissato all’avvolgitore “carichiamolo” per comprimere la molla interna; poi inseriamo il sistema in sede.
è utile sapere che

risulta più complesso, ma offre maggiore sicurezza in quanto può non essere agevole mantenere la tapparella alzata durante l’operazione.
Disegno illustrativo
Come procedere
- Bloccata la tapparella, allentiamo il cintino inserito in una scanalatura e trattenuto da un nodo. Tagliamo il nodo e liberiamo il cintino dall’avvolgitore.
- Inseriamo il nuovo cintino nella fessura laterale della puleggia e blocchiamolo con un nodo. Poi avvolgiamolo di un paio di giri tirando con una certa forza.
- Dopo aver calato la tapparella facciamo passare il cintino nei rullini di scorrimento fissati al cassonetto. Lo tagliamo lasciando circa 30-50 cm di abbondanza.
- Dopo aver ruotato più volte il rullo dell’avvolgitore, comprimendo la molla interna, facciamo passare il cintino nei rullini e lo fissiamo al rullo con una vite.
- Liberando la molla di richiamo il cintino si avvolge sul rullo: attenzione a non lasciarlo andare di colpo. Inseriamo il corpo dell’avvolgitore nella sua sede.
- Applichiamo e serriamo le viti di bloccaggio che mantengono in posizione la mascherina e il meccanismo dell’avvolgitore nella sede.
La variabile cassonetto

Molto interessante, ma come si fa a cambiare la cinghia nel caso in cui l’avvolgitore sia nel cassonetto?