Indice dei contenuti
La pittura effetto lavagna, una tecnica di finitura perfetta per trasformare mobili e oggetti d’arredo
La tecnica di pittura effetto lavagna è ottenuta mediante la stesura di uno smalto specifico che crea una finitura del tipico colore nero opaco. Su questa, una volta asciutta, è possibile disegnare con il gesso e cancellare senza che essa si rovini.
Questa guida illustra come realizzare un tavolo con pittura effetto lavagna. L’oggetto d’arredo si realizza con uno smalto specifico con il quale si colora un pannello di truciolare in modo che ci si possa scrivere sopra. Il pannello di truciolare è, inoltre, rifinito con un bordo termoadesivo applicato con il ferro da stiro.
Questa tecnica è molto semplice da realizzare e necessita di materiali facilmente reperibili, come la vernice effetto lavagna.
Di seguito la procedura spiegata passo per passo.
Occorrente

Pittura effetto lavagna – Procedura guidata



Infine si completa l’oggetto con l’aggiunta di due cavalletti che possono essere colorati con vernice nera o di altro colore a seconda del gusto personale. Se invece desideri installare delle gambe fisse scopri come costruire un tavolo.
Questa tecnica molto originale e interessante è adatta anche ad altre lavorazioni, come per esempio pannelli decorativi da parete, oggetti d’arredo o per dipingere le ante dei mobili della cucina, trasformandoli così in originali lavagnette dove appuntare le ricette o la lista della spesa.
[amazon_link asins=’B003L64YS4,B00DPI96PE,B01M211IXL’ template=’ProductCarousel’ store=’bricoportale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4b770bb3-668b-414d-a5df-09a74a192c17′]