Fustellatrice | Come si utilizza

 

La fustellatrice è un attrezzo utile per forare tramite la fustella materiali cedevoli come il cuoio, tessuto, pelle o tela in modo rapido e pulito

fustellare fustellaPer forare in modo rapido e pulito materiali cedevoli quali cuoio, tessuti, vinilpelle o tela, utilizziamo la pinza fustellatrice.

Quasi sempre realizzata in robusto acciaio, a volte cromato, è composta da un testa girevole, che presenta 6 fustelle di vario diametro; un sistema di blocco a molla permette di posizionare la fustella prescelta in corrispondenza della battuta metallica, sulla quale si appoggia il materiale da forare: è sufficiente esercitare pressione sull’impugnatura ed il foro è fatto.

Ideale per forare cinture, tracolle per borse, scarpe e teli, può lavorare in stretta “collaborazione” con la pinza occhiellatrice. Questa serve per creare robuste asole che si prestano a diverse applicazioni (dagli orli di teloni per coperture, rivestimenti di sdraio, ecc.) inserendo particolari occhielli in fori praticati sul materiale da lavorare.

Realizzato il foro (con la fustellatrice o con la stessa occhiellatrice se è dotata di ganascia con fustella), si inserisce l’occhiello metallico e poi lo si preme con l’occhiellatrice che ne deforma i bordi in modo da bloccare,
con i due risvolti, il materiale sul quale è applicato, lasciando un foro al centro.
Per praticare fori di maggiori dimensioni occorre utilizzare la fustella per uso idraulico (serve per creare le guarnizioni dei rubinetti).

Esempio classico è quello della sostituzione di un pezzo di moquette danneggiata: con questo strumento l’incisione del dischetto necessario si fa separatamente sulla moquette danneggiata e su un ritaglio conservato.

La fustellatrice a punzone è la versione manuale a fustella “singola” e intercambiabile. É costituita da un corpo cilindrico dotato di un’impugnatura tonda. La parte frontale presenta una ghiera svitabile il cui compito è quello di ricevere fustelle di vario diametro. Per praticare il foro si poggia la fustella nel punto da lavorare e quindi si preme fortemente.

[amazon_link asins=’B07585D892,B015J1FJCS’ template=’ProductCarousel’ store=’bricoportale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’af19a0d2-c18a-11e8-a4c8-73f33fd3e079′]

Articoli simili

Commenti

Tutorial Fai da te

Le guide di Almanacco

Progetti dei lettori