Ogni parete, semiparete, falda del tetto e anche la porta è stata realizzata singolarmente, seguendo le misure stabilite da progetto; soltanto alla fine della fase costruttiva i pezzi vengono montati, direttamente sulla...
Tratto da “Far da sé n.527 – Ottobre/Novembre 2022"
Autore: Nicla de Carolis
“Chissà che un domani non ci tocchi ringraziare sceicchi ed emiri per averci dato un salutare scossone durante gli anni bui...
Una costruzione che abbina un piano d’appoggio, che per un terzo si solleva, con gambe che possono assumere due lunghezze, ripiegandosi o meno su loro stesse. Realizziamo un lettino prendisole fai da...
Nella progettazione e creazione delle case moderne, tra i tanti elementi che non possono mancare per un’abitazione all’insegna della comodità e funzionalità, c’è senza dubbio il bagno padronale.
Uno spazio davvero utilissimo per...
Viaggio all’interno delle schiume poliuretaniche Soudal, alla scoperta delle qualità che le rendono così performanti, ma con una particolare attenzione alla possibilità di scelta fra vari tipi che si differenziano nell’azione per...
Tratto da “Rifare Casa n.83 – Settembre/Ottobre 2022"
Autore: Nicla de Carolis
L’esigenza di aperture per arieggiare gli ambienti viene da lontano, le prime finestre arrivarono con la civiltà mesopotamica e quella egizia, 3000/4000...
Seppure robusto, il piatto d’acciaio utilizzato, può flettere sotto il peso delle persone sedute, quindi si devono usare alcuni stratagemmi per irrigidire la struttura portante di questa chaise longue fai da te
Di...
L’illuminazione degli ambienti esterni come giardini, camminamenti, terrazzi e balconi deve essere progettata con attenzione, scegliendo soluzioni in grado di garantire ottima resistenza agli agenti atmosferici e, oggi più che mai, il...