Indice dei contenuti
Ecco tutte le istruzioni passo-passo per realizzare un portafoto fai da te
Per realizzare un portafoto fai da te occorre determinare le dimensioni del bordo cui si costruisce la sagoma in cartone. Utilizziamo un cartone in buono stato, perché serve poi come fondo. Si ritaglia il cuoio mantenendo intatta la parte centrale da utilizzare per il reggicornice.
Il procedimento
Per realizzare una bella cornice fai da te, il cartone viene rivestito di cuoio, incollandolo con adesivo a contatto. Lungo il bordo interno della cornice va fatta una cucitura a spirale a scopo estetico.Il fondo della cornice, in cuoio, ha dimensioni eguali a quelle della parte frontale. Sul pezzo ritagliato va praticata un’incisione per l’inserimento della foto.
Lo strato di vetro o di plexiglas deve essere più stretto di 1 cm per lato, rispetto alle due parti in cuoio, per consentire la cucitura fra parte frontale e fondo. La stessa riduzione di dimensioni va fatta sulla cornice in cartone dopo averla utilizzata per i tagli. I due strati di cuoio vanno sovrapposti, forati, cuciti e incollati. Si incolla la linguetta reggicornice sul fondo, dopo averla piegata nel punto idoneo a reggere il portafoto fai da te nell’inclinazione preferita.
Portafoto fai da te: i passaggi




Ottenere dei portafoto originali non è mai stato così facile!
[amazon_link asins=’B073VFPQ8S,B0187NZB14′ template=’ProductCarousel’ store=’bricoportale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0860c0ce-79da-11e8-9d6c-51dd13cad206′]
Non si capisce granché….