Indice dei contenuti
Rivestiamo con tessere colorate dei semplici vasetti di vetro trasformandoli in preziosi oggetti
Decorare vasetti di vetro è un’attività ricreativa molto divertente e anche utile: se ci pensiamo bene Non c’è casa in cui alla lunga non si finisca col trovare un mucchio di vasetti di vetro o vecchie bottiglie, barattoli di varia forma ed altro del genere, tutta roba che magari non si ha l’animo di portare alla campana dei vetri, ma che resta lì ad ingombrare scaffali ed armadietti.
Se però in casa c’è spazio per soprammobili tutta quella cinfrusaglia può trasformarsi, con pochissima spesa e ben poco lavoro in originali pezzi unici che, magari, se li abbiamo realizzati con gusto e precisione, possiamo regalare o andare a vendere nei mercatini recuperando i pochi euro spesi.
Un sistema di veloce realizzazione per decorare vasetti di vetro è quello di rivestirli con tessere mosaico colorate con una tecnica che ricorda la tecnica Tiffany.
In questo caso il procedimento è molto più semplice perché non ci sono saldature da fare o pezzi da rivestire di lamina di piombo. Questa tecnica per decorare il vetro può essere utilizzata per ottenere risultati diversi.
Decorare vasetti di vetro per trasformarli, per esempio, in simpatici portacandele e vecchie ciotole originali portavasi. Procediamo ritagliando i pezzetti di vetro da una lastra opalescente: li incolliamo sulla superficie del nostro oggetto con un pochino di silicone disponendoli in file ordinate. Tra una tessera e l’altra lasciamo un paio di millimetri di spazio.
I vasi lineari risultano più facili da rivestire per la decorazione barattoli di vetro, e quindi sono preferibili. Cerchiamo di fare un conto delle tessere che servono prima di iniziare per evitare di sprecare del vetro.
A rivestimento ultimato procediamo stendendo un abbondante strato di riempifughe in modo da riempire le fessure fra i vari pezzetti del nostro mosaico. Quando il riempifughe diventa opaco puliamo la nostra creazione con acqua per togliere le eccedenze fino a che questa risulti chiara.
Decorare vasetti di vetro, ma anche bottiglie e vasi!
Fra quelli che abbiamo comprato e quelli che magari ci sono arrivati in regalo, fra bicchieri scompagnati e contenitori più o meno stravaganti di sottolio e sottaceti (ce ne sono di veramente simpatici) in ogni casa non manca la materia prima da decorare con la tecnica del mosaico vetro su vetro (ma anche su metallo o plastica se il contenitore è abbastanza sfizioso da volerlo conservare), che non richiede una grande spesa e che, grazie ai nuovi adesivi, è di facile e rapida applicazione. Decorare bottiglie di vetro è sicuramente un’attività interessante.
Cosa serve per creare decorazioni vasetti di vetro
- lastre di vetro opalino (qui lo possiamo acquistare di vari colori) per le tessere,
- silicone e riempifughe per incollarle e sigillarle,
- riga,
- squadra,
- tagliavetro,
- pinza,
- cote,
- ciotola e spatola
Come decorare vasi di vetro




Come applicare le tessere ai vasetti di vetro




Decorazione del vetro… una tecnica in cui c’è sempre da imparare
Per cominciare conviene farsi la mano su contenitori cilindrici o squadrati per i quali vanno bene tessere rettangolari o quadrate, in grado di seguire senza problemi l’andamento regolare della superficie.
Su vasi come quello in alto usando tesserine squadrate si deve poi usare molto riempifughe e l’effetto estetico può non essere soddisfacente. Il problema si risolve tagliando il vetro in strisce leggermente rastremate (2 o 3 mm su 100) così da ottenere tessere trapezoidali che meglio seguono la forma a clessidra.
[amazon_link asins=’B072R15G4C,B079CL54PQ,B004P1T27M,B07G2CQM5X’ template=’ProductCarousel’ store=’bricoportale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’84cc7b5b-c640-11e8-affe-852814dec184′]
Per motivi di salute devo stare ferma. Ho pensato di dedicarmi al bricolage del vetro ricoprendo da prima piccoli oggetti e poi se va mi piacerebbe tanto creare delle lampade