Indice dei contenuti
I faretti da incasso rappresentano una fonte di illuminazione moderna, versatile e sicura, considerato il loro basso voltaggio e la scarsa emissione di calore
L’intercapedine necessaria per contenere l’impianto elettrico è di pochi centimetri, pertanto si può costruire un’intelaiatura fissata direttamente alla muratura, alla quale si avvitano le lastre di cartongesso forate per alloggiare i faretti fa incasso.
La controsoffittatura necessaria
In questo modo si realizza una controsoffittatura dotata di numerosi punti luce. L’impianto va preparato diramando i cavi per ogni faretto da incasso dalla fase dal trasformatore.
Nessun problema per il fissaggio dei faretti nel cartongesso, in quanto sono già predisposti per essere bloccati con clip, alette metalliche o anelli di chiusura.
Montaggio faretti da incasso schema elettrico
L’impianto elettrico per i faretti da cartongesso si avvale di collegamenti singoli: i cavi per ogni faretto partono dai morsetti di uscita del trasformatore a sua volta collegato alla rete.
Come si installano dei faretti da soffitto




[amazon_link asins=’B0188E77XC,B071X97G7V,B01DNM02O0,B018XNIOUI,B015JDJPAS,B01LY0PYE7,B01BTX9Y4Y,B06X6KJBLT’ template=’ProductCarousel’ store=’bricoportale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9a5ddc94-7625-11e8-9a8e-a70bd0548bd9′]
Salve, vorrei creare un controsoffitto in cartongesso con 2 o 3 faretti per cromoterapia.
Quali faretti mi consigliate?
Buongiorno Giuseppe, consigliamo faretti LED da incasso appositamente studiati per cromoterapia: li trova sui maggiori negozi online.