Indice dei contenuti
Una libreria originale semplice da costruire, realizzata con materiale povero e di facile reperibilità; da sola arreda con originalità un’intera parete e fa spazio a una grande quantità di libri e riviste
Questa libreria originale fai da te riempie in modo moderno e piacevole una parete vuota avvalendosi di pochi spezzoni di tubo idraulico da un pollice, filettati alle due estremità e di qualche manciata di raccordi a T, diritti e a gomito per fare i collegamenti e ottenere una struttura solida e di buona portata.
La costruzione, semplice e intuitiva, si completa con due lampadine che puntano una verso la volta ad arco in mattoni grezzi e una verso il basso e i libri.
I libri piccoli e le riviste appoggiano su due tavolette di legno impregnato, fissate sui tubi della prima e seconda mensola; quelli più grandi e rigidi sono semplicemente appoggiati sulla terza e quarta mensola e in battuta al muro.
La finitura con pittura nera ferromicacea dà alla libreria una nota di solidità e modernità.
Di seguito la guida su come costruire una libreria fai da te con tubi idraulici.
[amazon_link asins=’B0756TXHJQ,B077RZM3PD,B0721TRB9D’ template=’ProductCarousel’ store=’bricoportale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b1805699-47b6-4a9a-ae03-486a31ac7f26′]
Occorrente
- mensola bassa: 1 tubo da 1000 mm, 1 da 300 mm, 1 da 100 mm e 2 distanziali da 200 mm;
- seconda mensola: 1 tubo da 500 mm, 1 da 300 mm;
- terza mensola: 1 tubo da 1000 mm, 1 da 500 mm;
- quarta mensola: 1 tubo da 300 mm;
- bracci ascendenti: 4 tubi da 300 mm, 1 da 200 mm, 1 da 50 mm;
- lampadina sporgente: 1 tubo da 100 mm;
- supporti di fissaggio al muro: 3 tubi da 100 mm
Filettature, saldature e tasselli







