Cassetto in legno d’abete: costruzione

 

Vediamo come costruire passo-passo un cassetto in legno di abete

cassetto-1

Per una versione “da servizio” nel frontale dei cassetti di legno si apre con l’alternativo uno scarico in cui introdurre la mano. In un ambiente più elegante applichiamo maniglie in stile.

 

2

Per l’estetica il cassetto legno è costruito con le pareti chiuse fra frontale e retro, unite con spinatura cieca. Al fine di evitare che aprendo il cassetto, specie se carico, il frontale ci rimanga in mano, possiamo seguire due strade: o rinforzare l’unione con piastrine ad L avvitate negli angoli interni del cassetto (4 per cassetto), o, allungando le pareti di 20 mm, incastrarle in una battuta di 10×18 mm aperta nei lati corti di retro e frontale e bloccarle nella battuta con spine trasversali.

 

3

Quale che sia stata la soluzione scelta teniamo in pressa ed in quadro il cassetto finché la colla non sia asciugata.

 

4

Per facilità di realizzazione il fondo non è incastrato in una scanalatura aperta nelle quattro pareti, ma viene bloccato in posizione inchiodandolo su una cornice di listelli sezione 14×14 mm a sua volta inchiodata alle pareti.

disegn

 

Volendo seguire la regola d’arte si apre alla base delle quattro pareti, a 5 mm dal bordo, una scanalatura profonda 7,5 mm e larga quanto lo spessore del fondo aumentandone di 14 mm la misura dei lati. In questo caso prima si uniscono frontale e pareti, poi si inserisce il fondo nelle scanalature e infine si monta il retro fra le pareti.

[amazon_link asins=’B00ALTFDSY,B002V4QQKG,B075FQ5HV2′ template=’ProductCarousel’ store=’bricoportale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7a88137c-8905-11e8-b8ca-0bb228684070′]

Articoli simili

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Tutorial Fai da te

Le guide di Almanacco

Progetti dei lettori