Armadio portascarpe fai da te

 

Due ante, che dotate di pomoli e di ometti fungono da appendiabiti, chiudono una scarpiera con griglie metalliche di grande capienza. Ecco l’armadio portascarpe fai da te

Se cerchiamo delle soluzioni per scarpe allora costruire un armadio portascarpe fai da te risulta davvero utile perché tenere le scarpe in ingresso è comodo, ma va fatto con discrezione: una scarpiera armadio poco ingombrante e soprattutto ben mimetizzata è un’ottima soluzione per chi ha poco spazio per le scarpiere.

In questo caso la struttura dell’armadio portascarpe (quattro pannelli di truciolare) è fatta apposta per nascondere la porzione di parete attrezzata sulla quale è ancorata con tasselli una rastrelliera in tondino di ferro elettrosaldato e smaltato che accoglie in bell’ordine tutte le scarpe della famiglia, sicuramente meglio dei mobiletti per scarpe classici.

Come costruire un portascarpe armadio

La rastrelliera del porta scarpe fai da te può essere acquistata (Metaltex) presso negozi di forniture per mobili o autocostruita: in questo caso è necessario costruire una struttura di sostegno da fissare al muro con tasselli. Su questa, con paziente lavoro di sagomatura dei tondini e di saldatura, si montano i supporti arrotondati per accogliere le scarpe.

Le ante dell’armadio scarpiera fai da te vengono utilizzate esternamente come appendiabiti: le grucce sono appese a robusti perni passanti bloccati sul retro da una larga rondella e da un dado.

Per alleggerire la struttura dell’armadio con scarpiera e allargare otticamente il locale i fianchi possono essere rivestiti da uno specchio per parte da fissare ai montanti in truciolare con nastro biadesivo.

scarpiera armadio progetto
Ecco il progetto della nostra cabina armadio scarpe!

Struttura ancorata per l’armadio porta scarpe

Il telaio è una struttura ad U formata da tre pannelli uniti con colla e spine assemblati a pavimento.
Data la scarsa profondità del mobile è prudente ancorarlo saldamente alla parete con robusti tasselli.
Un tondino metallico saldato alla struttura in posizione inclinata regge le scarpe.
I manici per aprire sono dei pomoli di legno con vite da stringere dal retro.

[amazon_link asins=’B06XVR86W5,B00GXKUVYG,B00CM5SENQ,B06XW7W662,B000I481V8′ template=’ProductCarousel’ store=’bricoportale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’847a58bc-b4cf-11e7-b889-bf1126722677′]

Articoli simili

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Tutorial Fai da te

Le guide di Almanacco

Progetti dei lettori