Sta tutto in una mano, ma non gli manca nulla del fascino e dell’atmosfera tipici di ogni presepe: è la sacra rappresentazione ideata da Alessio Corti di Caronno Varesino, un presepe in miniatura racchiuso in una capasanta, la classica “conchiglia di San Giacomo”.
- Per rendere stabile la conchiglia, incolliamo sotto di essa, con la colla a caldo, un pezzetto di legno a forma di cuore.
- Sbricioliamo un po’ di muschio sul fondo per simulare l’erba, in mezzo alla quale fisseremo i personaggi.
- Scegliamo delle statuine di piccolissime dimensioni e depositiamo sotto la base di ciascuna una goccia di colla a caldo.
- Collochiamo le statuine nella conchiglia, secondo la disposizione tipica della rappresentazione della Natività: può essere anche un semplice, ma significativo dono per la Notte Santa.