Un metodo fra i più semplici, divertenti e dal risultato sicuro per rinnovare vecchi comodini, è quello di portarli a nuovo con smalti coprenti per creare comodini moderni
I solai e gli scantinati sono fonti inesauribili di oggetti da recuperare. Spesso si tratta di complementi d’arredo in legno quali vecchie sedie, tavolini e comodini di una volta. Tutte cose che spesso non sono pregiate o vecchie abbastanza per essere antiche, ma nel contempo mostrano i segni dell’utilizzo di anni ed il loro stile risulta decisamente passato. In particolar modo i comodini, sono oggetti praticamente perfetti per essere recuperati in quanto, possiamo dare sfogo alla fantasia al fine di creare comodini moderni.
Di solito è più che sufficiente rinnovare le superfici senza intervenire sulla struttura del mobile; con pochi passaggi che descriviamo nella sequenza ridiamo vita ad un comodino inutilizzato da anni. In questo caso, come si può vedere, abbandoniamo la finitura classica con legno a vista per dedicarci ad una colorazione allegra che opera una trasformazione sull’estetica generale del mobile e gli conferisce un aspetto totalmente diverso.
Preparazione e maschera
Puliamo a fondo il comodino per rimuovere la polvere e lo sporco incrostato. Passiamo tutte le superfici da colorare con carta vetrata fine in modo da predisporle alla verniciatura del legno. Se ci sono parti rovinate o mancanti questo è il momento di intervenire con stuccature e ricostruzioni.
Stendiamo a pennello una mano di primer all’acqua che crea il miglior fondo per le successive mani di smalto; il primer rappresenta anche una base neutra per applicare in seguito sia tinte chiare sia scure.
Pittura finale per realizzare comodini moderni



[amazon_link asins=’B01ALP3PFU,B015CTMDFS,B073G9SDZC,B00ATNFYAO’ template=’ProductCarousel’ store=’bricoportale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’387eb498-9c73-11e8-a71c-37bdeb1ae89a’]