Indice dei contenuti
I pannelli di sughero sono caldi e piacevoli, ecco come applicarli correttamente
Guarda il video dell’applicazione dei pannelli di sughero
Come posare i pannelli di sughero
- Depositiamo un piccolo quantitativo di adesivo sulla spatola da tappezziere evitando colature.
- Stendiamo la colla sulla parete agendo con la spatola con ampi movimenti.
- Applichiamo a parete i fogli del rivestimento in sughero facendoli combaciare tra loro. Esercitiamo su di essi una certa pressione con le mani per qualche secondo, in modo che la colla possa fare buona presa.
- Tagliamo a misura i fogli che vanno a coprire le zone d’angolo della parete. Utilizziamo un cutter per questa operazione.
- Allo stesso modo, se nella parete vi sono sporgenze, misuriamo e tagliamo a misura il sughero.
- A rivestimento completato possiamo coprire lo scalino formatosi tra i fogli di sughero e la parete con l’applicazione di un bordo decorativo adesivo.
UTENSILI
Spatola, riga, cutter
Acquista subito ciò che ti serve per rivestire coi pannelli di sughero
[amazon_link asins=’B01F11A3FY,B00KPRIAGY,B01MR0CLLF,B00SQ38D16,B075SBZ1KN’ template=’ProductCarousel’ store=’bricoportale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’25f20cdb-9928-4be4-af23-a189d209565e’]
Salve, vorrei sapere se per caso se sul la parete si incontra l’umidità, muffa, il zucchero può essere applicato o lui assorbe l’umidita?
Vi ringrazio l’attenzio nel accordare la mia domanda.
Grazie
Buongiorno Miriam,
Crediamo che con “zucchero” volesse intendere “sughero”. I pannelli di sughero sono un’ottima soluzione dato che risultano inattaccabili dalla muffa. Resta però il fatto che, a monte dell’installazione, sia opportuno un risanamento della parete.
Cordiali saluti