Indice dei contenuti
Con poco lavoro ecco una lampada in legno fai da te di grande effetto per il tavolo da pranzo o da salotto
Questa lampada in legno fai da te se fosse esposta in un negozio e riportasse la firma di un famoso stilista, chissà che cifra ci sarebbe sul cartellino del prezzo, ma se abbiamo un foglio di compensato da 100×100 mm possiamo realizzare la lampada in legno con meno di una giornata di lavoro!
Il portalampada ottonato che si intravede tra le alette e il cavo elettrico, rivestito in tessuto di un colore sgargiante, abbinano una nota retrò alla lampada che ha un aspetto essenziale e moderno, un contrasto che contraddistingue molti complementi d’arredo contemporanei.
Il paralume
Il paralume fai da te dell’applique legno è composto da sottili alette incastrate su due anelli di diverso diametro, uno dei quali fa da supporto al portalampada; la luce viene concentrata per la maggior parte verso il basso, su una zona ristretta, ma la distanza tra le alette costituisce una schermatura solo parziale alla diffusione laterale e fa sì che la lampada fatta a mano produca un’illuminazione d’atmosfera nell’ambiente circostante, alternando luci e ombre.
Il consiglio è quello di montare una lampadina a led o, comunque, una sorgente a bassa emissione di calore: infatti, anche se questo può essere ampiamente dissipato dalle feritoie tra le alette, i bordi interni delle alette stesse sono abbastanza vicini alla lampadina e il calore emesso, per esempio, da un’alogena, potrebbe causare lo scurimento del legno nella zona attorno a essa.
Il progetto di taglio del compensato

Disegnare gli anelli e preparare la dima


Tagliare, levigare, assemblare la lampada artigianale in legno





[amazon_link asins=’B0716X9M65,B01M3NN1RZ,B06XYZP1YJ,B01N4EKRUQ’ template=’ProductCarousel’ store=’bricoportale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c9c7c4e4-aa74-11e7-b874-c3711d9b6c38′]