Lampada in legno fai da te | Guida alla costruzione

 

Con poco lavoro ecco una lampada in legno fai da te di grande effetto per il tavolo da pranzo o da salotto

Questa lampada in legno fai da te se fosse esposta in un negozio e riportasse la firma di un famoso stilista, chissà che cifra ci sarebbe sul cartellino del prezzo, ma se abbiamo un foglio di compensato da 100×100 mm possiamo realizzare la lampada in legno con meno di una giornata di lavoro!

Il portalampada ottonato che si intravede tra le alette e il cavo elettrico, rivestito in tessuto di un colore sgargiante, abbinano una nota retrò alla lampada che ha un aspetto essenziale e moderno, un contrasto che contraddistingue molti complementi d’arredo contemporanei.

Il paralume

Il paralume fai da te dell’applique legno è composto da sottili alette incastrate su due anelli di diverso diametro, uno dei quali fa da supporto al portalampada; la luce viene concentrata per la maggior parte verso il basso, su una zona ristretta, ma la distanza tra le alette costituisce una schermatura solo parziale alla diffusione laterale e fa sì che la lampada fatta a mano produca un’illuminazione d’atmosfera nell’ambiente circostante, alternando luci e ombre.

Il consiglio è quello di montare una lampadina a led o, comunque, una sorgente a bassa emissione di calore: infatti, anche se questo può essere ampiamente dissipato dalle feritoie tra le alette, i bordi interni delle alette stesse sono abbastanza vicini alla lampadina e il calore emesso, per esempio, da un’alogena, potrebbe causare lo scurimento del legno nella zona attorno a essa.

Il progetto di taglio del compensato

lampada fai da te progetto

Disegnare gli anelli e preparare la dima

Disegniamo su un foglio di compensato da 4 mm due dischi: il primo con Ø esterno 100 mm e Ø interno idoneo a incastrarvi il portalampada, il secondo con Ø esterno 140 mm e Ø interno 80 mm.
Riportiamo la sagoma dell’aletta su un cartoncino, rispettando le quote; dopo averla ritagliata utilizziamola come dima per riprodurla 20 volte sul compensato, cercando di limitare lo scarto.

Tagliare, levigare, assemblare la lampada artigianale in legno

Una per una, tagliamo le 20 alette con la minisega circolare PKS 16 Multi, aprendo anche le scanalature per gli incastri.
Il seghetto assiale a batteria PST 10,8 Li ci permette di tagliare con facilità gli anelli; per realizzare i fori centrali basta aprire un foro interno di diametro sufficiente a inserire la lama.
Con la levigatrice palmare PSM Primo levighiamo per bene i bordi della lampada di legno, tenendola leggermente inclinata verso l’esterno.
Dopo aver effettuato i collegamenti elettrici inseriamo il portalampada nell’anello superiore e blocchiamolo serrando le ghiere filettate.
lampada legno fai da te
Dopo aver messo un poco di colla nelle gole di incastro, inseriamo le prime 15 alette sui dischi, utilizzando una coppia di distanziali da 10 mm per mantenere un interasse costante. Le restanti 5 alette della lampada legno fai da te si possono incastrare senza colla, dopo aver montato la lampadina, in modo da poterle rimuovere per effettuare riparazioni o sostituzioni.

[amazon_link asins=’B0716X9M65,B01M3NN1RZ,B06XYZP1YJ,B01N4EKRUQ’ template=’ProductCarousel’ store=’bricoportale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c9c7c4e4-aa74-11e7-b874-c3711d9b6c38′]

Articoli simili

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Tutorial Fai da te

Le guide di Almanacco

Progetti dei lettori