Indice dei contenuti
Per realizzare un lampadario fai da te abbiamo preso una semplice scatola di plexiglas colorato: le lampadine sono avvitate ai portalampada collegati al cavo elettrico che scende dal soffitto e lasciate libere
A volte per realizzare un lampadario fai da te basta veramente poco: nel nostro caso la fonte luminosa, costituita da una o due lampadine, è completamente separata dal paralume, appeso al soffitto in modo indipendente tramite due coppie di cavetti, allacciati a tasselli a gancio e a barrette trasversali inserite tra i pannelli di plexiglas.
Lampadario fai da te bricolage: cosa ci serve
Ci servono 5 pezzi di plexiglas spessi 5 mm: 4 rettangoli colorati alti 300 mm (due lunghi 800 mm e due lunghi 150 mm), più un diffusore trasparente o colorato da 770×120 mm. Occorrono inoltre 4 barrette Ø 6×145 mm e 4 cavetti metallici Ø 2×1000 mm con 8 morsetti fermacavo. Il plexiglas può essere scelto nel colore più idoneo.
La costruzione della scatola
Per realizzare il nostro lampadario fai da te abbiamo seguito alcuni passaggi chiave.






Lavorare il plexigas
Il taglio

La foratura

L’incollaggio

La sospensione al cavo elettrico
Se il lampadario fai da te ha un peso limitato, come in questo caso, e non è provvisto di gancio per collegarlo al terminale a soffitto, possiamo utilizzare un reggifilo in plastica.

Si tratta di una placchetta con tre fori disposti sull’asse verticale: nei due fori inferiori si fa passare il cavo di alimentazione come mostra il disegno, entrando prima dal foro inferiore e poi, in senso opposto, da quello centrale. Il foro superiore è quello che va inserito nel gancio a soffitto. In questo modo lo sforzo grava solo sul reggifilo e non sul cavo di alimentazione. In alternativa si può avvolgere l’estremità superiore del cavo con un filo metallico chiuso a occhiolo, badando a non incidere la guaina, e interporre tra questo e il gancio a soffitto un ulteriore gancio a S.
[amazon_link asins=’B07BVQ41LJ,B07B1Y6KZG,B06WW91K8N’ template=’ProductCarousel’ store=’bricoportale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’19fdc362-6fa8-11e8-ae9d-cf1292c3d93b’]
[…] bassa, oltre a svolgere la funzione di distanziale, fa da supporto alla piastrina che ospiterà il portalampada. Mentre si avanza nel taglio del rame bisogna fare attenzione a non pizzicare o piegare i bordi. […]