Dalla tradizione dei nostri avi alla tavola di oggi: i peperoncini ripieni sono un “must” da preparare rigorosamente Fai da te!
INGREDIENTI per preparare i peperoncini ripieni
- peperoncini rotondi piccanti
- vino bianco
- aceto bianco
- 2 spicchi d’aglio
- tonno
- acciughe capperi
- olio extra vergine
- sale q.b.
L’estate è un invito al fai da te per preparare conserve, marmellate, salse e verdure sott’olio. Chi ama il piccante, ma anche chi vuole regalare qualcosa di insolito, i peperoncini ripieni sott’olio rappresentano tra i prodotti fatti in casa una particolarità culinaria nonché gustosa delizia.
L’esecuzione non richiede molto tempo e neanche una spesa eccessiva. I peperoncini devono essere ben sani e maturi al punto giusto. E’ consigliabile iniziare e finire il lavoro in una sola fase per non lasciare gli alimenti destinati alla conservazione all’aria.
Bisogna anche avere l’accortezza, specialmente per chi ha la pelle delle mani delicate, di indossare un paio di guanti leggeri: i semi dei peperoncini bruciano parecchio se, inavvertitamente, si toccano le mucose degli occhi o delle labbra provocando forti bruciori. Questo ottimo antipasto crea anche un olio aromatico e forte, ideale per condire pasta e insalata.
[amazon_link asins=’B00BK4RNGY,B012BDP3NC,B01M0LLK40′ template=’ProductCarousel’ store=’bricoportale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1a5b7e9b-7914-11e7-a1fb-6b68e03ee6b9′]
Per la corretta preparazione delle conserve fai da te fatte in casa consigliamo la lettura delle linee guida stilate dal Ministero della salute





