Indice dei contenuti
Un coperchio in robusta lamiera e tubolare di ferro che doveva chiudere un pozzetto, ma realizzato dal fabbro con misure non conformi, diventa… un robusto portavasi in ferro
Anche i professionisti commettono qualche errore: per fortuna in questo caso il danno è poca cosa e il fabbro lo ha potuto risolvere facilmente, ma ha comunque dovuto realizzare un coperchio conforme al pozzetto rifacendolo da zero. La realizzazione di un portavasi in ferro è stata tutto sommato semplice: visto che il coperchio sbagliato sarebbe finito tra gli scarti di lavorazione del fabbro, ce lo siamo fatti “regalare” e ne abbiamo ricavato un carrello per collocarvi alcuni vasi di fiori.
Portavasi in ferro da balcone o da… giardino!
Il pozzetto doveva essere carrabile, perciò la robustezza del coperchio è indiscutibile; ci è bastato rovistare tra i materiali avanzati da altre lavorazioni e recuperare 4 ruote a piastra che avessero lo stesso diametro per effettuare la trasformazione, fissandole con rivetti agli angoli del tubolare, per poi trattare il metallo con antiruggine e smalto. Questo portavaso in ferro può essere impiegato sia su balconi piuttosto capienti sia in giardino. La sua “mobilità” consente ovviamente un facile e agevole spostamento.
Le ruote fissate con i travetti





[amazon_link asins=’B01CZ9JSAQ,B01J1AWNKE,B002BLM0F4,B000QBB0Z2′ template=’ProductCarousel’ store=’bricoportale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b7625a61-7dc7-11e8-aaae-c1338f9995b1′]