Indice dei contenuti
Il taglio del ferro è molto simile a quello del legno e lo si può fare con utensili manuali o elettrici: il seghetto da ferro è quello più utilizzato
L’utensile più comune per tagliare il ferro è il seghetto per ferro (o archetto, per la sua forma). è costituito da un arco metallico molto robusto (che può essere in piatto d’acciaio o in tubolare), un’estremità del quale è collegata a un’impugnatura. Alle due estremità dell’arco vi sono gli elementi di bloccaggio della lama.
Uno di questi è fisso, si tratta di un dente che va inserito in uno dei due occhielli della lama; l’altro è un dente mobile che può essere teso con una vite, solitamente del tipo “a galletto”. La tensione, che sfrutta la rigidità dell’arco di metallo, deve sempre essere abbastanza elevata per evitare che la lama si fletta o ruoti lungo il suo asse.
La lama va montata con i dentini inclinati in avanti. Vi sono vari tipi di lame con dentature adatte a metalli teneri, duri ed extraduri.
Tipologie di seghetti da ferro
Il seghetto per ferro si trova in versioni leggermente differenti:
- seghetto da ferro standard con arco in piatto d’acciaio o in profilato
- seghetto da ferro corto con lama più sottile e lunghezza minore
- seghetto da ferro mini per tagli su lamierini e piccoli pezzi
- seghetto frontale da utilizzare quando non vi è spazio per l’archetto
- lame per metallo standard con fori alle estremità per fissaggio al seghetto
Come utilizzare i seghetti per ferro






Tagli di precisione
Nel caso in cui sia necessario praticare un taglio assolutamente preciso, magari per ricavare “fettine” di metallo oppure elementi anulari da un tubo, possiamo avvalerci della pratica guida di taglio costituita da un morsetto che stringe il pezzo di metallo e che a sua volta è bloccato nella morsa. Una gola passalama guida la lama del seghetto sulla linea di taglio evitando ogni deviazione.
[amazon_link asins=’B00CFXX3Z4,B00HDGCWW8,B00J25RJTO,B004AEVIJE’ template=’ProductCarousel’ store=’bricoportale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2bc1f375-a475-11e8-a22a-6d025490b1f0′]
ok…