Realizziamo un garage per robot tagliaerba fai da te al fine di tenere al riparo dalle intemperie il robottino quando rientra per ricaricare le batterie
Il robot rasaerba è una bella comodità per chi possiede un giardino costituito prevalentemente da un tappeto erboso e privo di asperità: può essere programmato e si avvia da solo all’orario prestabilito per mantenere l’erba a una determinata altezza, senza uscire dal perimetro che è stato delineato a monte, tramite un apposito filo predisposto ai margini del prato. Funziona a batteria e, al termine del lavoro o quando la batteria si sta esaurendo, ritorna alla stazione di ricarica senza bisogno di alcun intervento umano. Acquistare (o realizzare) un garage per robot tagliaerba è fondamentale per proteggerlo da pioggia o irrigatori mentre svolge la sua attività di carica.

La struttura di questo garage per robot tagliaerba fai da te è molto semplice, ma è robusta e in grado di resistere in esterno molto meglio di quelle in materiale plastico, essendo realizzata in acciaio inox e alluminio; misura 1000x600x330 mm, è aperta da ambedue i lati corti ed è chiusa da un coperchio ribaltabile all’indietro, provvisto di una serratura e rinforzato sul lato inferiore con due tubolari di alluminio da 15x30x1,5 mm. L’impianto di alimentazione elettrica si predispone collegandosi a un pozzetto esterno e facendo correre il cavo elettrico all’interno di una canalina Ø 20 mm fissata a muro fino al punto stabilito, terminando in una presa elettrica per esterni (IP65) comandata da un interruttore; a questa si collega il trasformatore che eroga la corrente alla tensione idonea alla ricarica della batteria.

Realizziamo il nostro garage fai da te
Tempo richiesto: 1 giorno.
- Ricavare le quattro piastrine di fissaggio
Da una striscia di piatto in acciaio inox 3x30x280 mm si ricavano quattro piastrine per il fissaggio del telaio al pavimento esterno.
- Saldare tutti i pezzi del telaio
Il telaio del garage per robot tagliaerba fai da te è realizzato con tubolare inox di sezione 20×40 mm e spesso 2 mm; ne occorrono circa 4,5 metri. I pezzi vengono saldati e le ali delle piastrine di fissaggio a terra vengono rivolte verso l’interno, parallele ai lati lunghi per nasconderle meglio.
- Fissare una cerniera a metro per l’articolazione del coperchio
Per l’articolazione del coperchio in lamiera mandorlata di alluminio si fissa da sotto con viti a testa svasata, lungo il lato rivolto a muro, una cerniera a metro da 1,5×30 mm, anche questa inox.
- Forare per l’inserimento di una serratura a quadrello
Sul lato opposto, al centro, si pratica il foro passante per l’inserimento di una serratura a quadrello, tipo quelle delle cassette che racchiudono i contatori del gas.
- Fissare il telaio al pavimento
Utilizzando il foro delle piastre come maschera, si buca la piastrella e il sottofondo in cemento per inserire i tasselli.
- Chiudere i fianchi
Per chiudere i fianchi del garage per robot tagliaerba fai da te si utilizza invece una lamiera liscia in inox.
- Alimentare la base di ricarica
Per alimentare la base si predispone una presa per esterni con interruttore a cui si collega l’alimentatore della stazione di ricarica, in posizione ben riparata e rialzato un metro da terra per giusta precauzione.
Progetto di Leonardo Telesca