Misuratori laser | Panoramica generale

 

Caratterizzati da precisione e funzionalità i misuratori laser sono utensili fondamentali per la realizzazione dei vari progetti di bricolage

I misuratori laser sono ormai entrati di buon diritto nella nostra dotazione di mezzi per il fai da te. Si tratta del distanziometro e della livella.

Il primo rileva misure di distanza semplicemente premendo un pulsante, ma è anche in grado di calcolare superfici e volumi di un ambiente, senza bisogno di spostare i mobili.

La livella, invece, è in grado di generare un fascio laser ben visibile che traccia sulle pareti una linea perfettamente orizzontale e ci offre un aiuto determinante nei lavori di muratura, ma anche nel definire allineamenti per quadri e in numerose altre situazioni in cui l’allineamento di corpi diversi sia importante.

Informazioni utili sui misuratori laser

I distanziometri laser hanno dimensioni simili a quelle di un telefono cellulare o di un pacchetto di sigarette, funzionano a batterie e hanno una precisione di +/- 2 mm su una distanza di 25-30 m.

pratico distanziometro

La livella a raggio laser è molto utile nelle piastrellature di pareti perché
ci guida con precisione nella posa, evidenziando anche eventuali discrepanze nella perpendicolarità delle superfici. Può essere montata su un comune cavalletto per macchine fotografiche.

L’utilizzo delle livelle laser è ristretto per lo più agli ambienti interni, in esterno la traccia è difficilmente visibile.

Il distanziometro laser

I misuratori laser chiamati distanziometri sono dotati di un proiettore anteriore che genera il raggio laser, una tastiera e un display. Per le funzioni di misura basta appoggiarli e premere il pulsante. Sul display si legge immediatamente la distanza che vi è tra essi e il corpo che viene raggiunto dal raggio.

distanziometro

Procedendo con altre misurazioni, (es. larghezza, profondità, altezza) è possibile far calcolare automaticamente all’apparecchio le superfici e i volumi, con una precisione e una rapidità notevolmente superiori a quelle ottenibili con una misurazione manuale.

misuratori laser

Le altezze, scomode da rilevare con un flessometro, si ottengono con il distanziometro semplicemente appoggiando a terra lo strumento e premendo il tasto principale.

La livella laser

La livella laser può essere collocata su un cavalletto o appoggiata ad altro supporto. Posata sommariamente in piano, all’atto dell’accensione si pone automaticamente in orizzontale e proietta un raggio che traccia un segno molto visibile sulle pareti.

livella laser

Alcuni modelli possono essere applicati a parete, grazie a particolari punte d’acciaio, altri possono tracciare anche linee inclinate che seguano corpi non orizzontali come scale ecc. Il raggio laser prodotto non è minimamente dannoso.

raggio laser

Tracce ortogonali

Vi sono particolari misuratori laser che proiettano una croce con linee ortogonali, facilitando sia l’allineamento orizzontale, sia quello verticale.

livella laser ortogonale

Si tratta di livelle con le quali è agevole allineare quadri, riprodurre disegni sulle pareti: i muri sono facilmente divisi in segmenti tramite il suo raggio laser a croce e possono così essere dipinti nel colore scelto. Anche mosaici fatti con piastrelle sono facilmente realizzabili.

misuratori laser

Articoli simili

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Tutorial Fai da te

Le guide di Almanacco

Progetti dei lettori